Applet Odometer


Sommario
Applet Odometer

Applet Odometer

L'applet del pannello di GNOME Odometer, mostrata in Figura 1 è un'applet che traccia e misura i movimenti del puntatore del vostro mouse nel desktop. Questa applet fa parte del pacchetto delle gnome-applets. Per aggiungerla ad un Pannello, cliccate con il tasto destro del mouse sul Pannello e scegliete Pannello->Aggiungi al pannello->Applet->Divertimento->Odometer.

Personalizzazione

È possibile personalizzare l'applet odometer cliccandoci con il tasto destro e scegliendo Proprietà…. Apparirà così la finestra di dialogo Opzioni odometer (mostrata in Figura 2) da dove è possibile modificare molte impostazioni.

La finestra di dialogo delle proprietà (chiamata "Opzioni odometer") è divisa in due sezioni, una per le opzioni generali e una per i temi.

Generali

La sezione delle preferenze generali, mostrata in Figura 2, mostra quattro opzioni:

Usa la metrica

Se viene selezionata la casella di spunta - usa la metrica le distanze percorse dal puntatore del mouse vengono mostrate nella misura metrica (centimetri, metri e chilometri); se invece non viene selezionato le distanze vengono mostrate nella misura anglosassone (pollici, piedi e miglia). Muovendo il puntatore del mouse sopra l'applet diventa visibile un suggerimento che dice quale metrica è in uso.

auto_reset

Se viene selezionata la casella di spunta - auto_reset i numeri di odometer vengono azzerati ogni volta che si avvia la sessione, permettendo così di valutare la distanza percorsa nella giornata se avviate la sessione di gnome tutte le mattine.

abilitato

Se viene selezionata la casella di spunta - abilitato l'odometer continuerà a contare la distanza percorsa dal puntatore; altrimenti se non viene selezionata odometer rimarrà a zero finché non viene riabilitato.

numeri presenti

Il campo - numeri presenti stabilisce quante cifre deve mostrare odometer. Il valore predefinito è quattro e l'intervallo permesso è fra 1 e 10.

Tema

La sezione delle preferenze Tema, mostrata in Figura 3, mostra una varietà di temi da scegliere. Si trovano di default in $PREFIX/odometer/.

Fatti i cambiamenti voluti cliccate sul pulsante OK per salvarli e chiudete la finestra di dialogo Proprietà. Per annullare le modifiche e tornare alle impostazioni precedenti, cliccate sul pulsante Chiudi.

Autori

L'applet odometer è stata scritta da Fabrice Bellet (), e si basa su Mouspedometa per KDE di Armen Nakashian, che si basa a sua volta su Xodometer basata sulle librerie Motif fatta da Mark H. Granoff. Inviate tutti i commenti, suggerimenti e notifiche di errori al GNOME bug tracking database. (Le istruzioni per riportare errori possono essere trovate on-line. Se state usando la versione di GNOME 1.1 o una più recente è possibile usare anche il programma bug-buddy (bug-buddy), che si trova nel sotto-menù Utilità nel Menù Principale, per riportare errori.

Questo manuale è stato scritto da Arjan Scherpenisse (). Inviate tutti i commenti e i suggerimenti riguardo questo manuale allo GNOME Documentation Project mandando un email a . È possibile anche spedire commenti on-line usando lo GNOME Documentation Status Table.

La traduzione italiana è stata curata da Leandro Noferini (). Inviate tutti i commenti e suggerimenti riguardo questa traduzione a .